Bronzo – elegante e durevole nel tempo.

Il termine collettivo bronzi si riferisce a leghe con almeno il 60 percento di rame. Il bronzo è un materiale eterno.

Il bronzo è una materia bella e solenne, maestosa ma immobile. Il bronzo è una materia sensibile alla luce, che crea così spazio al gioco dei riflessi. Ha mai visto l’effetto che produce una statua in bronzo baciata da un raggio di sole?

Cristo sacro cuore in bronzo
Scultura cimiteriale in bronzo

Il bronzo è apprezzato perché molte leghe di bronzo hanno l’insolita e utile proprietà di espandersi lievemente poco prima di solidificare, riempiendo ogni minimo vuoto dello stampo che le contiene. Ciò permette, nella scultura finita, di rendere perfetto ogni minimo dettaglio del lavoro dell’artista. Con il termine bronzo si designa una grande famiglia di leghe di rame con zinco, stagno e a volte altri costituenti minori. Il bronzo usato dai ns. laboratori è di prima qualità.

Monumento San Michele in bronzo

San Michele Arcangelo, difendici nella battaglia, contro la perfidia e le insidie del diavolo sii Tu il nostro sostegno. Che Dio eserciti il suo domino su di lui, noi supplichevoli Lo preghiamo! E tu, Principe delle milizie celesti, ricaccia nell'inferno satana e gli altri spiriti maligni, che si aggirano nel mondo a perdizione delle anime. O Arcangelo San Michele, difendici nel combattimento, affinché non periamo nel terribile giorno del Giudizio.

Preghiera a San Michele (in questo caso in bronzo)
Qui può inoltrare l'articolo:
Leggete di più dei nostri racconti:
blocchi di marmo in arrivo allo studio
Marmo - una forma di vita proveniente dalla natura.
Il marmo sorge dalla trasformazione protratta di vari minerali all'interno della Terra.
Heiliger Luigi Scrosoppi: Barmherzigkeit und Schutzpatron der Fußballgemeinschaft
La tradizione della Scultura in Val Gardena
Una storia lunga centinaia di anni, fatta di tradizione, passione e capacità. In questo articolo un' interessante digressione nella storia della scultura...